Il Territorio
Alla scoperta delle creste del Monte Linas, un itinerario che combina panorami mozzafiato, natura incontaminata e il fascino storico di Gonnosfanadiga
Scopri la storia di Gonnosfanadiga, dalle origini preistoriche agli eventi tragici della seconda guerra mondiale, attraverso le sue testimonianze archeologiche e storiche
"Estate in Sardegna": Il Portale Turistico Rivoluzionario per vivere indimenticabili vacanze alla scoperta dell'Isola
autofficina s.p.i.c.a. arl
Vocabolo III Nazionale, 5 - 09035 GONNOSFANADIGA (VS)
Tel. 070/9799643
Un'avventura magica, quella del Canyoning o Torrentismo a Gonnosfanadiga, che vi condurrà in un mondo affascinante, quello tra gole, torrenti e cascate nascoste del Monte Linas
Gonnosfanadiga offre percorsi di Trekking ricchi di fascino, come quello delle creste del Monte Linas, tra panorami mozzafiato ed una natura incontaminata...
Scopriamo la storia della suggestiva statua della Madonna di Lourdes sul Colle di San Simeone a Gonnosfanadiga.
Zurru Emiliano
Via delle Aie, 110 - 09035 Gonnosfanadiga (VS)
Tel. 070/9799097
Naracauli, uno dei maggiori villaggi minerari del Sulcis, ha mantenuto intatto il suo fascino. Ecco la sua storia.
Andiamo alla scoperta della Tomba dei giganti di San Cosimo, monumentale complesso funerario risalente al Bronzo Medio. Intorno vi sono altri manufatti dove sono stati rinvenute tazze ed anfore.
La chiesa campestre di Santa Severa è una delle più importanti di Gonnosfanadiga. Caratterizzata da una navata lunga dieci metri, all'interno contiene la statua della Santa che, secondo la tradizione, non deve essere spostata per evitare inondazioni.
Ristorante Pizzeria Su Pottabi
Via dei Coltellini, 1 - 09035 GONNOSFANADIGA (VS)
Tel. 070.9798004
Villacidro, comune limitrofo a Gonnosfanadiga, vanta una lunga storia e un ricco patrimonio artistico e naturalistico tra cui la celebre cascata Sa Spendula.