Il Territorio


Il Territorio

Gonnosfandiga Ambiente e territorio

Gonnosfanàdiga è in un territorio ricco di acque. Il rio Piras è sempre stato importante per l’acqua potabile e l’irrigazione, ma anche una minaccia perché nei periodi di piena ha provocato danni e lutti inondando più volte il paese. Oggi nel comune sono presenti numerose fonti come l’imp ...

Scopri di più →
Il Territorio

Il Bombardamento di Gonnosfanadiga 17 febbraio 1943

Il 17 febbraio 1943, durante la seconda guerra mondiale, Gonnosfanadiga subì una grave incursione aerea che colpì duramente il paese. Causò la morte di 83 civili ed il ferimento di altri 98 tra cui donne e bambini.
Questo bombardamento è testimoniato dal bollettino di guerra n.999 del comando s ...

Scopri di più →
Il Territorio

Le Chiese

E 'doveroso fare anche un cenno alle chiese, luogo di incontro non solo per le circostanze tristi e felici ma anche per le manifestazioni culturali e popolari, per esempio “Su Scravamentu” cioè Deposizione. Gli attori si sceglievano tra il popolo, il regista era un sacerdote, la ling ...

Scopri di più →
Partner

Garau Centro Ottico

Garau Centro Ottico
Via Amsicora, 8 - 09035 Gonnosfanadiga (VS)
Tel. 070/9797022

Scopri di più →
Il Territorio

Gonnosfanadiga, tomba di giganti di San Cosimo

Come arrivare
Da Gonnosfanadiga si procede per Guspini sulla SP 126. Si prende il primo bivio a sinistra, poi si svolta a destra verso Arbus, si continua per 2,5 km e si prende una strada sterrata per le cave di sabbia. Dopo m 300 al bivio si svolta a d. poi si prosegue per oltre 200 m.

Scopri di più →
Il Territorio

(Miniere di Gonnosfanadiga) Miniera di Perd 'e Pibera

La ex miniera di Perd'e Pibera (detta anche Riu Planu is Castangias) è posta all'interno dell'omonimo parco di proprietà del comune di Gonnosfanadiga. Se arrivate da Guspini attraversate l'abitato di Gonnosfanadiga e svoltate a destra quando indicato. Se arrivate da Villacidro svoltate a sinis ...

Scopri di più →
Il Territorio

LE CHIESE DI GONNOSFANADIGA

Secondo le testimonianza di Monsignor Tomasi di questa chiesa dobbiamo considerare tre epoche:chiesa originaria,chiesa intermedia,chiesa moderna. Nella sua costruzione originaria la chiesa di Santa Barbara avrebbe avuto una larghezza di circa dieci metri e una larghezza di cinque.

Scopri di più →
Partner

Giuseppe Ariu - Auto e Bici

Giuseppe Ariu
Via Nazionale, 152 - 09035 Gonnosfanadiga (VS)
Tel. 070/9799070

Scopri di più →
Il Territorio

Comune di Gonnosfanadiga Storia

Le origini di Gonnosfanadiga risalirebbero a circa 7000 anni fa, quando ci fu il primo insediamento in Sardegna da parte dei neolitici, uomini in grado di costruirsi utensili in legno, osso e pietra e che vivevano sfruttando tutto ciò che la natura offriva. Una quantità di reperti archeologici, ri ...

Scopri di più →
Il Territorio

PAESI DELLA SARDEGNA DA VEDERE: GONNOSFANADIGA, IL PAESE DELL’OLIO D’OLIVA

Alle pendici orientali del Monte Linas, all’interno di un complesso montuoso ricco di giacimenti minerari, si adagia il paese di Gonnosfanadiga, nella provincia del Medio Campidano. Le sue origini sono molto antiche, risalgono a 7000 anni fa, quando in Sardegna ci fu il primo insediamento dei neol ...

Scopri di più →
Il Territorio

Gonnosfanadiga Natura e luoghi caratteristici

Con la recente ristrutturazione si è riportato alla luce lo storico edificio vecchio di 225 anni che per il prossimo futuro ospiterà il museo etnografico della cittadina. In Sardegna nel 1775 vi fu la costituzione dei monti frumentari o monti granatici che servivano da fondo comune per le semine, ...

Scopri di più →
Partner

Chia | Caccia e Pesca

Chia
Via Bonelli, 144/146 - 09035 Gonnosfanadiga (VS)
Tel. 070/9799113

Scopri di più →
Il Territorio

Gonnosfanadiga, mappatura delle case di terra cruda

Gonnosfanadiga è tra i comuni protagonisti del Progetto Pilota di Qualità "L'Itinerario delle Città della Terra", insieme alla rete dei comuni di Serrenti, Serramanna, Samassi, San Gavino, Pabillonis, Arbus, i comuni partner Villacidro e Guspini, e l'Associazione Nazionale Città della Terra ...

Scopri di più →