
Gonnos terra delle centenarie
A Gonnosfanadiga (VS, Sardegna del Sud) ci sono ben tre centenarie. Il loro segreto? A sentire "l'ultima entrata nel club", il pane di Gonnos!
Gonnosfanadiga città degli ultracentenari. Ce ne sono ben trenel borgo del Campidano (Sardegna Sud-Ovest), l'ultima è una donna. Il sindaco Fausto Orrù ha infatti donato fiori il 26 novembre scorso, come omaggio da parte di tutta la cittadinanza, a Giuseppina Sanna. Il primo cittadino si è presentato a casa della donna, che ha compiuto 100 anni, con tanto di fascia tricolore.
Per tutta la giornata, a casa di Giuseppina si sono susseguite visite da parte dei parenti e dei vicini che hanno voluto festeggiarla e coccolarla. In particolare le figlie Costanza e Anna Maria, il figlio Augusto, i nipoti e i pronipoti. Le altre due 'nonnine' di Gonnosfanadiga sono Annetta Deias (103 anni) e Angelina Collu (101). Il segreto della longevità sta probabilmente nell'alimentazione. Giuseppina dice: "Alla mia tavola non può mancare il pane di Gonnos, che un tempo facevo con le mie mani". Come si suol dire, i rimedi della nonna, spesso gli unici che ci tengono davvero in forma o che ci fanno guarire quando stiamo male.
Nella foto: veduta di Gonnosfanadiga (Campidano, Sardegna Sud-Ovest). Da provincia.mediocampidano.it.